MARIA VAGLIO
Nel nostro cuore risiede una forza meravigliosa e inesauribile, che ha una sfumatura diversa per ognuno di noi. Se la riconosciamo e lasciamo che si manifesti, potremo donarla… e allora nascerà una sinfonia di colori, consapevolezza e amore che risuonerà ovunque.
LE MIE ATTIVITA’
- INSEGNANTE QI GONG con Diploma Nazionale CSEN riconosciuto dal CONI. Conduco: Corsi di Formazione per Istruttori Qi Gong con la Scuola I Giardini del Tao; Corsi di pratica settimanale, Seminari Intensivi e residenziali di Qi Gong e Automassaggio.
- ARCHITETTO E CONSULENTE FENG SHUI
- INSEGNANTE FENG SHUI, seminari e laboratori pratici
- CONSULENTE I KING
- OPERATRICE MASSAGGIO SONORO CON CAMPANE TIBETANE
- FONDATRICE I GIARDINI DEL TAO a.s.d.
CARATTERISTICHE E FORMAZIONE
Da sempre attratta dallo studio dell’animo umano e appassionata di Scienze Olistiche per il raggiungimento di un equilibrio interiore oltre che fisico ed energetico, dal 2008 insegno regolarmente Qigong e Automassaggio Tuina, coordinando ricerca e sperimentazione.

Conoscere il Qi Gong nel 1991 per mezzo del carissimo Maestro Wang Ting Jun ha orientato definitivamente la mia vita verso lo studio e la pratica di questa bellissima disciplina, della filosofia taoista e della Medicina Tradizionale Cinese. Dopo aver appreso dallo stesso Maestro Wang la forma “Xing Shen Zhuang”, appartenente al più ampio corpus dello Zhineng Qigong, ne ho ricevuto nel 2007 l’autorizzazione all’ insegnamento.
Il successivo triennio di studi presso l’ Istituto Superiore di Medicina Tradizionale Cinese Villa Giada mi ha permesso di beneficiare degli insegnamenti di Qigong del Maestro Li Rongwei, della Dt.ssa Marisa Vocca, del Dt. Gianfranco De Angelis e del Dt. Vito Marino, oltre che di apprendere i fondamenti della Medicina Tradizionale Cinese e di conseguire nel 2011 il Diploma di Formazione Completa in Teoria e Pratica del Qi Gong,con la tesi dal titolo “XING SHEN ZHUANG – Zhineng Qi Gong”.
Durante il corso di studi ho appreso tecniche di Qi Gong Taoista, Buddista e Medico e arricchito in seguito la conoscenza dello Zhineng Qi Gong con l’apprendimento della forma Pengqiguandingfa, acquisendo inoltre le tecniche di Qigong per la salute della donna: Qigong del Nutrimento dell’Utero e La Ragazza di Giada. Il mio percorso di studi continua tuttora seguendo periodicamente maestri di fama internazionale.
Attualmente conduco corsi settimanali e Corsi di Formazione per Operatori Qigong e per Istruttori di Qigong per bambini con la Scuola di Formazione I Giardini del Tao, di cui sono fondatrice.
L’esperienza dell’insegnamento mi conferma giorno dopo giorno la ricchezza di questa Arte e quanto siano grandi i benefici che apporta in chi la pratica.
Appassionandomi sempre più alla cultura e alla filosofia dell’antica Cina, mi sono specializzata inoltre nell’interpretazione dell’antico libro di saggezza “I King” come supporto per un percorso di autoconoscenza e riarmonizzazione.
Già laureata in Architettura, ho completato infine la mia formazione nel campo del benessere di matrice Taoista conseguendo il diploma di formazione professionale in Architettura Feng Shui presso l’ Accademia Italiana di Architettura Feng Shui. Attualmente sono disponibile per consulenze e propongo Corsi di Formazione, seminari intensivi e laboratori pratici di Architettura Feng Shui.
Grazie alle preziose lezioni del monaco tibetano Dam Chhoi Lama e di Patrizia Pelosi, della scuola di Albert Rabenstein, ho poi appreso alcune tecniche diMassaggio Sonoro con le campane tibetane, ed elaborato una personale modalità di trattamento per mezzo di questi meravigliosi strumenti.
Dalla pratica costante del Qigong e dalla viva esperienza del Feng Shui nasce infine SINTONIE, un metodo di armonizzazione in cui le corrispondenze energetiche e filosofiche tra Qigong e Feng Shui vengono proposte in una formulazione didattica ed esperienziale integrata.
PUBBLICAZIONI
Grazie ai miei studi, all’insegnamento e alle attività condotte in vari ambiti, ho avuto l’opportunità e il piacere di pubblicare due libri, che con gioia vi invito a leggere:
LA CASA CHE VORREI, che tratta dell’armonizzazione della casa grazie al Feng Shui, all’utilizzo delle campane tibetane e degli oli essenziali, scritto in collaborazione con Mauro Pedone
IL PERCORSO DI BAO, un testo scitto in collaborazione con Laura Rubrianti, in cui il racconto diviene la traccia di un percorso formativo educativo, il Metodo Tao Bao®, alla scoperta dei principi della Medicina Cinese e del pensiero filosofico taoista, per avere una visione più ampia della complessa purezza del mondo infantile.
Potrete trovare i link per l’acquisto di questi e altri libri QUI
______________________________
PER ESSERE SEMPRE AL CORRENTE DELLE MIE ATTIVITA’ seguimi su FB
Qi Gong – Corsi di Formazione – I giardini del tao
E VISITA I MIEI SITI
I giardini del Tao, Scuola Formazione Qigong
Rispondi