I Ching, Il Libro dei Mutamenti, appartiene ai libri più importanti della letteratura mondiale.
“…Quasi tutto ciò che nella storia cinese, vecchia di più di 3000 anni, è stato pensato in fatto di idee grandi e importanti è in parte dovuto a spunti tratti da questo libro; poi queste stesse idee hanno avuto a loro volta un influenza sulla interpretazione del Libro, così che si può tranquillamente affermare che nell’ I Ching è contenuta l’elaborazione più matura della saggezza di millenni.
E non desta dunque meraviglia se ambedue i rami della filosofia cinese, il Confucianesimo e il Taoismo, abbiano qui le loro radici comuni.
……..Anzi non solo la filosofia ma anche la scienza naturale e la scienza politica della Cina hanno attinto sempre nuovamente a questa fonte di saggezza…”
C.G.Jung. Prefazione alla traduzione inglese dell’ I King – I KING. ed Astrolabio.
Tuttora le sue applicazioni sono molteplici nel campo delle Arti Cinesi, come il Feng Shui, il Qi Gong, la fisiognomica.
Le nostre origini sono TERRA e CIELO
Nell’ I Ching l’esagramma corrispondente alla Natura è 2 KKUNN, IL RICETTIVO. E’ devoto, è la Terra, è la Madre. Composto di tutte linee spezzate, rappresenta il massimo dello Yin.
La llinea spezzata corrisponde alla forza originaria ombrosa, tenera, ricettiva.
E’ il perfetto contrapposto del CREATIVO, 1 KKIENN, massimo dello Yang, il Cielo, il Padre. La sua qualità è la forza. Contrapposto non significa contrario: è il complementare.
Le linee intere corrispondono alla forza primordiale luminosa, forte, spirituale, attiva.
Materia viva la Terra, Spirito il Cielo. Spaziale e temporale. Femminile e maschile.
Tra di essi….l’Essere Umano. Il canale, il crogiuolo alchemico. Ponte tra le dimensioni.
Per altri riferimenti bibliografici visita la pagina L’angolo della lettura