QI GONG PER UNA SECONDA GIOVENTU’

A cura di Maria Vaglio                                Corsi di Feng Shui e di Qi Gong a Roma.

primaveraIl Qi Gong è una antichissima pratica orientale energetica, fondata da monaci taoisti e tramandata nel tempo con lo scopo di preservare salute, longevità e benessere, ed è adatta per tutte le etá. La sua esecuzione è lenta e armoniosa e il principio fondamentale è il rispetto per la costituzione, le caratteristiche e lo stato di salute del praticante, apportando grande forza vitale e tranquillità al cuore e alla mente.

La possibilita’ di esecuzione in posizione eretta, seduta o sdraiata, la rende
particolarmente appropriata,  rinforzando l’organismo e migliorando anche stati di salute non ottimali. Inoltre la semplicità e allo stesso tempo la particolarità di alcuni movimenti, richiedono un impegno nel coordinamento di corpo e mente, andando a stimolare in modo delicato ma deciso le funzioni cerebrali. 

Molta attenzione è posta all’utilizzo di pratiche di Automassaggio Taoista, che inducono nei praticanti la consapevolezza e la capacità di alleviare alcuni disturbi tipici dell’età.

Le tecniche utilizzate permettono di raggiungere quindi una buona forma psicofisica agendo:

– sull’ apparato muscolo-scheletrico attraverso una leggera stimolazione delle articolazioni e della muscolatura;

– sugli organi interni praticando specifici esercizi per mantenerne, migliorarne e ristabilirne la funzione fisiologica;

– sull’ aspetto emozionale e psicologico inducendo nel praticante quello che é definito “stato di tranquillità”.

In definitiva il  Qi Gong per la terza età

apporta grande FORZA VITALE all’organismo

previene l’ OSTEOPOROSI

stimola le FUNZIONI CEREBRALI e la MEMORIA

induce TRANQUILLITÀ

migliora le condizioni di:

CIRCOLAZIONE,   CUORE,   SISTEMA IMMUNITARIO   ARTICOLAZIONI,  DIGESTIONE,   RESPIRAZIONE

TAO-PRIMAVERA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: