“TIAO XI BU” CAMMINATE TERAPEUTICHE DEGLI ORGANI

A cura di Maria Vaglio                             Corsi di Feng Shui e di Qi Gong a Roma.

qigong12Le Camminate Terapeutiche sono state elaborate nel 1960 da una professoressa dell’Istituto di Belle Arti di Pechino, Guo Lin, che ha sperimentato su se stessa e su centinaia di suoi allievi i grandi benefici che apportano all’organismo umano.

Ogni passeggiata è collegata ad un organo e tutte le parti dell’organismo ad esso correlate ne traggono vantaggio:

  • Qiang Shen Fa – Tecnica di rafforzamento del RENE
  • Qiang Fei Fa – Tecnica di rafforzamento del POLMONE
  • Qiang Gan Fa – Tecnica di rafforzamento di MILZA e FEGATO
  • Qiang Xin Fa – Tecnica di rafforzamento del CUORE

Queste tecniche sono delle “passeggiate” eseguite con un particolare movimento delle braccia  e una precisa respirazione, e ognuna di esse prevede un modo particolare di posizionare le dita delle mani.

Sono precedute da un movimento di apertura e terminano con un movimento di chiusura.

Lo scopo è quello di aumentare l’ossigenazione del sangue e migliorare la condizione energetica degli organi interni. Vengono quindi usate per tenersi in forma e per regolare l’energia interna dell’intero organismo risultando efficaci per una valida prevenzione.

Si sono altresì rivelate preziose, attraverso una pratica costante condotta per diverse ore al giorno, per sostenere i pazienti affetti da malattie costituzionali e da patologie invasive dimostrando la loro efficacia anche in caso di malattie croniche. Si sono inoltre riscontrati effetti positivi nell’ambito delle patologie tumorali, stimolando le difese e le energie proprie di ogni persona*.

Fiori_di_Bach_generica

________________________________________________________________

* Nel 1931 il Dt.Waburg ha vinto il suo primo premio Nobel per aver dimostrato che il cancro è causato dalla perdita della respirazione cellulare con ossigeno (fosforilazione ossidativa). In un articolo denominato The Prime Cause and Prevention of Cancer il Premio Nobel dichiarava che “la causa del cancro non è più un mistero, sappiamo che si sviluppa ogni volta che alla cellula manca il 60% dell’ossigeno necessario”.

L’implicazione della sua ricerca è che un modo efficace di sostenere la lotta del corpo contro il cancro dovrebbe essere di apportare ossigeno quanto più possibile nelle cellule sane e migliorare la loro capacità di utilizzarlo. Aumentare i livelli di ossigeno delle cellule normali contribuirebbe ad impedire loro di diventare cancerose, mentre i livelli aumentati di ossigeno nelle cellule tumorali potrebbero contribuire ad ucciderle.”  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: