IL RESPIRO

A ura di Maria Vaglio.
Il respiro è vita. Il respiro è ciò che ci collega a tutto quello che esiste intorno a noi. Il respiro è condivisione. Ci permea, raggiunge il più piccolo distretto del nostro corpo, ed essendo veicolo di energie sottili, raggiunge e nutre anche le nostre emozioni e il nostro spirito.

Il respiro è il ponte che collega la vita alla coscienza, che unisce il corpo ai nostri pensieri. Ogni volta che la vostra mente si disperde, utilizzate il respiro come mezzo per prendere di nuovo in mano la vostra mente” (Thich Nhat Hanh).

Grazie a queste sue meravigliose qualità, nella pratica del Qigong, l’Arte cinese del respiro, esso è elemento fondamentale. Il suo ritmo guida i movimenti, il suo flusso trasporta il Qi, Soffio vitale e guaritore, nelle zone più bisognose di apporto benefico. 

La parola Qigong  è stata spesso tradotta come ‘esercizi di respirazione’. Non è una definizione sbagliata, visto che Qi è allo stesso tempo  aria, respiro, o l’energia sottile portata dal respiro. Qi è l’aria che respiriamo, l’ossigeno fornito alle nostre cellule, e l’energia che sostiene la vita. La consapevolezza della propria respirazione è richiesta tanto dal Qigong attivo che da quello passivo.… La base della respirazione usata  nel Qigong è shun hu xi -respirazione naturale- Shun letteralmente significa che scorre liberamente, con il corso della natura.” (Kenneth S. Cohen – L’Arte e la Scienza del Qigong)

Il respiro ci fa entrare in comunione con l’altro e con l’universo. Il nostro respiro è il respiro della Madre Terra, Grande Madre che nutre e sostiene e condivide con tutti gli esseri la sua vita, l’aria, l’acqua. Il respiro si muove scaldato dal Sole, e dai suoi raggi trae l’energia dorata che muove il mondo. Scintillante di questo amore cosmico, la brezza della Madre percorre le vie della terra, invisibili sentieri che in pochi attimi trasportano il nostro personalissimo soffio nelle fibre degli alberi, nel movimento degli animali, nelle particelle d’acqua dei torrenti, nelle nuvole che ombreggiano le cime innevate, nelle sabbie dei deserti, nella schiuma delle onde degli oceani, nel respiro di nostri fratelli lontani, per tornare infine a noi, arricchito di esperienze, luoghi, sentimenti.

Il respiro ci calma, il suo flusso lento e regolare ci rassicura. Quando respiriamo con la consapevolezza della sua potenza e della sua magica azione terapeutica, fin nel centro del nostro essere, allora le cellule iniziano a vibrare al ritmo delle particelle cosmiche che danzano trasportate dal vento percorrendo i sentieri del mondo, nella comunione di materia e spirito, come un unico immenso Essere.

Corsi di Feng Shui e di Qi Gong a Roma

.   .   .   .   .   .   .   .  .   .   .   .   .   .

Per riferimenti bibliografici relativi al Qigong e ad altri argomenti da me trattati, visita la pagina L’angolo della lettura

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: